
Sotto i Templi: una “Valle” di percorsi sotterranei
Tour - Valle dei Templi di Agrigento
Durata: 45 min.
Il Parco della Valle dei Templi di Agrigento conserva uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, lo straordinario patrimonio monumentale e paesaggistico che comprende i resti dell’antica città di Akragas e il territorio fino al mare.
Akragas fu una delle più importanti colonie greche della Sicilia, fondata circa il 582 a.C. dai coloni provenienti dalla vicina Gela e da Rodi.
la Collina dei Templi ospitava i santuari monumentali; la zona centrale, l’abitato e gli edifici pubblici, mentre i defunti venivano sepolti nelle necropoli fuori della città.
La città raggiunse il suo acme sotto il tiranno Terone (488-471 a.C.), vincitore sui Cartaginesi a Himera nel 480 a.C. e, soprattutto, durante gli anni della democrazia (471-406 a.C.) instaurata dal filosofo Empedocle. A quest’ultimo periodo si deve la costruzione della serie di templi di stile dorico della collina meridionale.
Il declino di Akragas, iniziò con il secondo conflitto contro i Cartaginesi nel 406 a.C. Base dei Cartaginesi contro i Romani che la conquistarono nel 210 a.C., cambiandone il nome in Agrigentum. In epoca cristiana sulla Collina dei Templi sorsero chiese e cimiteri. Nell’829 con la conquista dagli Arabi, i quartieri abitativi si erano già arroccati sul Colle di Girgenti, dove si estende l’odierno abitato di Agrigento.
Durata: 45 min.
Durata: 45 min.
Durata: 45 min.